In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA (ogni 27 gennaio) l’associazione APPUNTI FOTOGRAFICI presenta la mostra fotografica di Antonio Manno dal titolo BLOCK 11 – Viaggio nella inenarrabilità di Auschwitz.
La mostra ha aperto i battenti ieri sabato 18 gennaio e chiuderà domenica 26 gennaio. Sarà possibile visionarla solo in questi 2 weekend.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare”, frase di Primo Levi, ormai simbolo della Giornata della Memoria.
Nell’occasione sabato 25 gennaio dalle ore 17.30 Antonella Cerri presenterà PASSAGGI DI MEMORIA, evento a cui parteciperanno GRAZIELLA DI GASPARRO (TESTIMONE DELL’ECCIDIO NAZISTA A CONCA DELLA CAMPANIA); FRANCESCO TREPPICCIONE (NIPOTE DI FRANCESCO TREPPICCIONE, DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO NAZISTA DI LAUBAN – POLONIA);TOMMASA PROTOPAPA (DOCENTE DI STORIA DELL’ARTE PRESSO IL LICEO PIZZI DI CAPUA) e ANTONIO MANNO (FOTOGRAFO)
Un’emozionante serata celebrativa che contribuirà alla riflessione sul valore della memoria e sulla discriminazione dell’uomo contro altri uomini
“In questa logica, il nostro intento è quello di contribuire alla riflessione sul valore della memoria affinché le giovani generazioni non si dimentichino della Shoah e di tutti gli stermini e i genocidi perpetrati in nome di falsi valori. Allo stesso tempo vogliamo concorrere ad arginare tutti i fenomeni di negazionismo che sempre più largamente si infiltrano nelle nostre società. dichiarano i membri di Appunti fotografici.