Ambiente, Caserta pronta alle Comunità Energetiche Rinnovabili. Avviato l’iter

Caserta si muove per l’ambiente e le energie rinnovabili.

Il Comune ha infatti avviato l’iter per la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in risposta alla recente crisi del caro bollette.

Portavoce dell’iniziativa è l’assessora alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino.

In cosa consiste una Comunità Energetica Rinnovabile?

“In realtà è qualcosa di molto più semplice di quanto si possa immaginare – spiega l’assessora – I cittadini diventano protagonisti della transizione ecologica in prima persona e decidono di condividere l’energia prodotta con i propri impianti fotovoltaici con i propri vicini di casa e di quartiere, ma anche con enti pubblici e aziende private che a loro volta producono elettricità per la comunità”.

Una comunità, dunque, che produce la propria energia con fonti rinnovabili, la condivide e può apportare tutti gli interventi necessari per ottimizzare la propria produzione.

L’obiettivo è permettere ai cittadini di creare vantaggi per i singoli e la comunità, sia economici sia di qualità della vita e di erogare servizi sul territorio. Il tutto utilizzando fonti energetiche rinnovabili.

“E’ un progetto ambizioso – conclude l’assessora – che risponde perfettamente alle direttive dell’Unione Europea in tema di produzione di energia pulita e decarbonizzazione”.