Ciro Guerriero e Unicef pronti per la Notte delle Lanterne del 26 dicembre. Ciro Guerriero: ” Stiamo operando nella indifferenza delle istituzioni casertane”.

” Voglio ringraziare le Istituzioni che hanno concesso il patrocinio morale agli eventi natalizi che stiamo realizzando ma voglio precisare che queste manifestazioni sono il risultato esclusivo dell’impegno e del sacrificio , anche economico, di privati cittadini e di imprenditori che credono in Caserta e che stanno scommettendo sulla sua rinascita”. Queste le parole di Ciro Guerriero, Presidente dell’Associazione Caserta Kest’è, impegnato a 360 gradi nella organizzazione di eventi che stanno allietando la città di Caserta in questo periodo di festività natalizie e che si avvalgono del patrocinio morale della Provincia di Caserta e del Comune di Caserta. ” Stiamo operando- aggiunge- nella piu’ totale indifferenza delle istituzioni. Non abbiamo ricevuto alcun finanziamento pubblico. Il tutto si sta svolgendo a spese degli organizzatori e di sponsor privati”. Nessun finanziamento, dunque , da parte della Provincia e del Comune di Caserta, nessun finanziamento da parte della Camera di Commercio . Nonostante cio’ queste iniziative stanno riscuotendo un enorme successo e stanno ridestando la città da un profondo letargo. Dopo lo spettacolo Natale di Classe con Umberto Smaila che, questa sera , a partire dalle ore 21.00, si esibirà al Bar Boys di Piazza Pitesti insieme con lo stesso Ciro Guerriero e , a come si vocifera, con Joseph Capriati,e per il quale si registra già il tutto esaurito, il Guerriero casertano è pronto per un ‘altra sfida. Per domani 26 dicembre, Caserta Kest’è , Caserta Kest’è Giovani e Bar Boys hanno intenzione di ” illuminare i cieli di Caserta ” con l’evento la Notte delle Lanterne , ovvero un segno di pace nei Cieli della città. La manifestazione si svolgerà in Piazza Cattaneo dalle ore 18.00/24.00 ed è prevista la replica in Piazza Aldo Moro per il 6 gennaio 2016 dalle ore 19.00/24.00. Al fianco di Caserta Kest’è e del Bar Boys un partner d’eccezione , ovvero l’Unicef Comitato Provinciale di Caserta di cui è Presidente Emilia Narciso. Dopo la raccolta fondi per Telethon con Melina Cortese, lo scorso 19 e 20 dicembre in Piazza Dante e in Piazza Aldo Moro, Caserta Kest’è rivolge lo sguardo ai bambini dell’Unicef. Va detto che mentre a Santa Maria C.V. l’evento si è avvalso del contributo della Camera di Commercio, a Caserta il costo della intera organizzazione è gravato sugli organizzatori, dalle lanterne alla struttura degli impianti. ” Abbiamo acquistato circa 500 lanterne – spiega Ciro Guerriero – che poi abbiamo donato all’Unicef Caserta. I presenti alla manifestazione di domani sera riceveranno dai delegati Unicef una lanterna da lanciare nel cielo e potranno a loro volta elargire un piccolo contributo facoltativo per la causa dell’Unicef”.In Piazza Cattaneo per l’Unicef saranno presenti Lia Pannitti Vice Presidente del Comitato Provinciale di Caserta e Mena Mezzullo. ” Abbiamo fortemente creduto – dice Lia Pannitti- nel magico spettacolo delle lanterne. Noi vogliamo lanciare un segnale di speranza per tutti i bambini.Ogni lanterna lanciata in cielo rappresenta un desiderio, un desiderio che si affida al cielo con la speranza che diventi realtà”. E intanto Ciro Guerriero guarda già al veglione del 31 dicembre che egli sta organizzando in Piazza Pitesti puntando ancora una volta al rilancio della città di Caserta come sempre nella indifferenza delle Istituzioni.