Domenica 7 Aprile si terrà presso il Museo Provinciale Campano di Capua il vernissage della mostra d’arte collettiva dal titolo ‘Medusa – Tra mito ed Arte’, organizzato dall’Associazione Opus Est aps, con la collaborazione de ‘Il Salotto di Ilenia’ aps e Quercus Vitae. Saranno ben 12 gli artisti in esposizione, ognuna con un’opera tematica sul mito della Gorgone con i capelli da serpente e lo sguardo pietrificante, in antichità raffigurata su oggetti, utensili, armamenti e decorazioni in chiave apotropaica o di difesa da spiriti ed essenze malevole. A proporre le proprie opere saranno gli artisti Ilenia Di Gabriele, Daniela Colonna, Saverio Maietta, M.Rosaria Di Marco, Anna Scopetta, Rosaria Gentile, Angela M. De Rosa, Sabina Russo, Marco Falco, Giuseppe Sgueglia, Nunzia Gaudino e Cristina Flaviano. A partire dalle ore 10, poi, si terrà la presentazione dapprima della mostra e delle opere a cura della dott.ssa Caterina Monte (presidente Opus Est) e poi un intervento della presidente de Il Salotto di Ilenia, la dott.ssa Ilenia Di Gabriele. A seguire, invece, si terrà anche la presentazione del libro dal titolo ‘L’Enigma della Medusa’ di Alessandro Luciano, scrittore, ma anche archeologo, dipendente del Museo Archeologico Nazionale e riserva del nucleo tutela beni culturali dei Carabinieri. Si tratta di un noir all’italiana con tanta Napoli e tanta storia a fare da cornice alla storia incentrata sul furto della celebre Tazza Farnese: uno dei reperti più importanti del MANN. A moderare l’incontro i giornalisti Marco Falco (Opus Est) e Maria Laura Labriola (Quercus Vitae). I convenuti e i visitatori potranno interagire con gli artisti presenti. La mostra permarrà nei locali del museo capuano fino a domenica 14 Aprile, quando si terrà il finissage dell’esibizione artistica con un brindisi coi partecipanti all’evento.