Intervista a Marco Ascione autore di :“Italós” – Perché siamo arrivati a tanto?
Intervista a Marco Ascione autore di :“Italós” – Perché siamo arrivati a tanto?
“La Penisola italiana ha sempre avuto un ruolo cruciale e quasi sempre di preminenza a causa…
Le foto all’interno. L’altra storia del castello di Maddaloni
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comitato "Il castello di Maddaloni ai maddalonesi"
CASTELLO di Maddaloni: Latifondisti, guerre,calamità naturali,imprenditori e…
Regi Lagni, una storia triste piena di buone intenzioni
Regi Lagni, una storia triste piena da buone intenzioni.
Dalla bonifica dei terreni all’inquinamento del mare, è stato come passare dai Borbone al sistema tosco- padano.…
Il ducato delle Due Sicilie in replica all’elemosina dello Stato
Il ducato delle Due Sicilie in replica all’elemosina dello Stato
Di solito le rivoluzioni nascono da situazioni inaspettate, da momenti quasi anonimi: ero a Spalato quella…
Carlo Gastaldi da saldato invasore a brigante della banda Romano
Carlo Gastaldi da saldato invasore a brigante della banda Romano
Il Piemonte non sono solo i Savoia, sono anche e soprattutto i Gastaldi, i contadini delle Langhe, del…
Facite Ammuina – Il falso storico per raccontare una Storia falsa.
Facite Ammuina – Il falso storico per raccontare una Storia falsa.
Si tratta chiaramente di un falso, nel senso che il facite ammuina non è mai esistito come disposizione…
Alessandro Nunziante – Il generale traditore del regno
Alessandro Nunziante
Messina 30/7/1815 - Napoli 6/3/1881
Generale
Alessandro Nunziante era figlio di Vito, tenente generale.
La carriera del padre inizia nel 1799…
Michele Topa – Brigante di Sua Maestà le Due Sicilie
Michele Topa - Brigante di Sua Maestà le Due Sicilie
"I Briganti di Sua Maestà" è il libro che tocca le corde e spinge alla lotta identitaria, per il riscatto di un…
Carlo Alianello – L’Alfiere: la bibbia di un vero duosiciliano.
Invito alla lettura
Carlo Alianello - L’Alfiere: la bibbia di un vero duosiciliano.
Carlo Alianello è il mio profeta per quel che concerne la mia riscoperta delle Due…
La parola al prof. Carmine Pinto: coronavirus e dittature
Se il virus è stata una potente arma per le autocrazie, la capacità di superare la crisi e recuperare credibilità sarà il terreno di sfida delle democrazie liberali, in un…