Un caffè con Gianfranco Lucariello : una icona del giornalismo sportivo napoletano e…
Fiore Marro e Gianfranco Lucariello a Gaeta febbraio 2020
Un caffè con Gianfranco Lucariello : Una icona del giornalismo sportivo napoletano e una bella figura di cronista…
Un caffè con il Maestro Salvatore Musumeci, presidente del MIS
Fagnano Castello (CS) scambio bandiera siciliana e delle Due Sicilie tra il sottoscritto e il Maestro Musumeci
Un caffè con il maestro Salvatore Musumeci, presidente del…
Napoli – Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 18 Corso di Lingua Napoletana
Napoli - Mercoledì 7 ottobre 2020, ore 18 Corso di Lingua Napoletana
Presso Institut Français Napoli – Palazzo Il Grenoble, Via Francesco Crispi, 86, Napoli
Il corso è …
Visita al Real Sito di Carditello
Stamane abbiamo visitato, accolti da un personale gentile, il Real Sito di Carditello ,costruito per volontà dei sovrani della Dinastia borbonica. Nel 1787 il re Ferdinando IV di…
Oggi 1 ottobre ricordiamo gli eroi borbonici: Onore al maggiore Paolo Di Sangro
Oggi 1 ottobre ricordiamo gli eroi borbonici: Onore al maggiore Paolo De Sangro
Napoli 30/6/1820 -Gaeta 5/2/1861
Maggiore
Il conte di Trani accorso al suo…
Un caffè con Luigi Fusco – Un professore identitario al servizio della Storia.
Un caffè con Luigi Fusco – Un professore identitario al servizio della Storia.
“L’epoca pre-unitaria, ci ha fatto pervenire numerosissime testimonianze, dall’età antica al…
Anniversario dell’Armistizio: 5 giorni di eventi a Capua
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato relativo alla manifestazione.
La Seconda guerra mondiale, triste evento che portò via con sé oltre 55 milioni di persone innocenti tra il…
Un caffè con Antony Corbara: un menestrello del III millennio
Un caffè con Antony Corbara: un menestrello del III millennio
“Il mio cassetto dei sogni non contiene le proporzioni del sogno stesso, quindi, ho dovuto occupare abusivamente…
Il castello di Maddaloni torni ai maddalonesi
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato.
Apprendiamo, da una autorevole testata giornalistica, che si è evidenziato con forza l’apparente disamore dei maddalonesi nei…
Giuseppe Salvatore Pianell
Giuseppe Salvatore Pianell
Palermo 9/11/1818- Verona 5/4/1892
Ministro della Guerra
L'alto numero di ufficiali, giunti dai reggimenti siciliani, che tradirono il…