Stage per le allieve ballerine de “L’arte del movimento” con Rossella Lo Sapio del Real Teatro San Carlo

Presso il centro L’Arte del Movimento di Maddaloni si è svolto uno stage formativo che ha lasciato un segno profondo sia dal punto di vista tecnico che emotivo. Ospite speciale il 22 e 23 novembre è stata Rossella Lo Sapio, rinomata docente della Scuola di Ballo del Real Teatro San Carlo di Napoli, una delle istituzioni coreutiche più prestigiose d’Europa.

La presenza della Maestra Lo Sapio rappresenta una scelta precisa e lungimirante della direzione artistica: offrire agli allievi una formazione completa, professionale e pienamente in linea con gli standard delle grandi accademie. Durante le lezioni, gli studenti hanno potuto confrontarsi con un metodo rigoroso e raffinato, capace di unire tecnica, musicalità e cura del dettaglio, elementi indispensabili per la crescita di un giovane danzatore.

Accanto all’aspetto tecnico, la docente ha posto l’accento sull’importanza dell’espressività, della capacità di trasformare il movimento in emozione, un valore che da sempre caratterizza la grande tradizione napoletana del Teatro San Carlo. Proprio questa dimensione artistica ha reso lo stage un’esperienza particolarmente coinvolgente: gli allievi hanno lavorato non solo sul corpo, ma anche sulla sensibilità interpretativa.

La Maestra Lo Sapio ha espresso grande apprezzamento per l’ambiente trovato presso L’Arte del Movimento, sottolineando il clima professionale, disciplinato e tecnicamente solido. Un merito che ricade in primis sulla guida del M° Domenico Carfora, laureato all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, nonché professore presso vari licei coreutici del territorio, e da sempre attento alla formazione tecno-artistica dei suoi allievi. La sua visione unisce rigore accademico, cura pedagogica e un costante desiderio di offrire occasioni di crescita attraverso il confronto con figure di alto profilo del panorama coreutico nazionale.

Lo stage con Rossella Lo Sapio ha confermato ancora una volta la missione di L’Arte del Movimento: formare danzatori preparati, completi e consapevoli, capaci di affrontare con maturità tanto la tecnica quanto l’emozionalità della danza. Un’esperienza che resterà impressa nel percorso degli allievi e che testimonia la volontà della scuola di coltivare eccellenza, passione e professionalità.