Alla Fiera di sant’Egidio si parla di territorio e tradizioni

Un importante convegno dal titolo “Dal vigneto alla destinazione: l’importanza della rete nei territori del Greco di Tufo” si terrà sabato 30 agosto alle ore 18 a Montefusco (Av) nell’ambito della Fiera Storica di Sant’Egidio (Av) che unisce territorio, tradizione ed innovazione, dopo la visita guidata ai siti storici per scoprire come arte, vino e comunità possano intrecciarsi in una rete di valori condivisi e di sviluppo sostenibile. Un momento di incontro fra istituzioni, esperti, accademici, produttori dei territori di Montefusco, Santa Paolina e Torrioni.
Dopo i saluti istituzionali dei sindaci di Montefusco, Salvatore Santangelo, di Santa Paolina, Rino Ricciardelli, di Torrioni, Annamaria Oliviero, del responsabile scientifico Living Lab Vite/CRISP, Gianni Cicia, del responsabile scientifico ADART/DIARC Adelina Picone, del Presidente del MAVV, Eugenio Gervasio, del Direttore del MAVV, Emilia Di Girolamo, seguiranno gli interventi del Presidente dell’I.R.Va.T. – Istituto per la Valorizzazione e la Tutela dei Prodotti Regionali, Ciro Costagliola, che presenterà il Cluster Turismo Enogastronomico Campano, del Consigliere Associazione Nazionale Città del Vino, Marco Razzano, del Vicepresidente Movimento Turismo del Vino Campania, Chiara Romano, del Dirigente MIMIT – Casa del Made in Italy Campania, Nicola Marco Fabozzi, del Presidente del Consorzio Tutela dei Vini d’Irpinia, Teresa Bruno. Durante la giornata sarà possibile vivere l’esperienza immersiva WinetourWR.