Appia week – I edizione dell’evento che ha protagonista la Regina Viarum
Nella settimana dedicata alla via Appia, Appia week 2024, è stata organizzata una pedo staffetta a cui hanno aderito i comuni che sorgono lungo questa antica strada.
L'evento che…
SHARA, Leone d’Oro – Gran Premio Internazionale di Venezia 2024, al Teatro…
Il Teatro Posillipo di Napoli sarà lo scenario – MERCOLEDÌ 19 GIUGNO 2024 ALLE ORE 20.30 –un dello concerto/spettacolo “INTERLUDIO”, un viaggio nella musica, nel talento e…
STORIA DEL GIALLO A NAPOLI
Appartengono al genere letterario del “giallo” quei romanzi che narrano la storia di un crimine, quasi sempre un delitto, il cui colpevole viene svelato da intrecci complessi di…
IRVAT, WWF e altre associazioni scrivono al ministro Sangiuliano: Errata e dannosa…
Caserta- Un intero gruppo di lavoro composto da Giuseppe Altieri, Segretario Nazionale de L’Altritalia ambiente, Nando Astarita, gruppo storico del territorio e fondatore del…
Michele Vigliotta premiato da Nicoletta Mantovani
Maddaloni - Giovani talenti maddalonesi continuano a fare notizia nel campo delle arti e, in questo periodo in particolare, della musica lirica, un gente a quanto pare in…
PRIMO POSTO PER IL DA VINCI DI VAIRANO
La Compagnia di Macco del Liceo Classico Teatrale “Leonardo Da Vinci” di Vairano Patenora (CE), ormai realtà ben consolidata, ha vinto il primo premio della giuria dell’Accademia…
Pompei. Negli scavi del quartiere servile, i calchi di attrezzi di lavoro.
È l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa di Civita Giuliana, indagata scientificamente sin dal 2017 quando fu strappata agli scavatori clandestini grazie a un accordo…
Quel grande prato verde. Viaggio sentimentale in un calcio perduto
Quel Grande Prato Verde, viaggio sentimentale in un calcio perduto. Questo il titolo dell’ultimo libro di Gerardo De Biasio edito da Ultra Sport per la Lit Edizioni e si viaggia…
CENTO ANNI DALLA MORTE DI FRANZ KAFKA
Il 3 giugno 1924, Franz Kafka, uno dei più grandi scrittori del XX secolo, ci lasciava. A distanza di cento anni, la sua opera continua a essere oggetto di studio e discussione,…
Marcianise. Pane e Veleno, questa sera al palazzo della cultura.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'PANE E VELENO. VIAGGIO NEI CIBI CHE UCCIDONO'
Oggi alle ore 18.30 presso il Palazzo della Cultura in via Duomo si terrà la presentazione del libro…